Associazione Quavio Onlus


Vai ai contenuti

ALTRI SUGGERIMENTI

Informazione > Suggerimenti > ALTRI SUGGERIMENTI

ALTRI SUGGERIMENTI
 

Vivere e morire con una malattia cronica come il cancro è cosa diversa dal morire per una malattia improvvisa come un attacco di cuore. Le persone affette da cancro non muoiono di solito per un solo motivo.
Si indeboliscono gradualmente e ogni organo del corpo, come il cuore, i reni, il fegato ed i polmoni smettono lentamente di funzionare.
Di solito, le persone con un tumore in fase avanzata, trascorrono più tempo nel letto che su una sedia o poltrona particolare. Mangiano e bevono di meno. Perdono peso. Diventano molto deboli. Sono meno interessati al mondo circostante e più interessati a riposare e stare comodi.
Accertatevi di chiedere al medico o all’infermiere cosa riferire dei mutamenti nelle condizioni fisiche del Sofferente
durante questo periodo.
Ci sono cose che potete fare per accudirlo durante i suoi ultimi giorni di vita.
Accettate la diminuzione di appetito della persona come inevitabile e non sforzatela a mangiare e bere.
Chiedete se un infermiere o un’assistente domestica esperta possano venirvi a trovare per insegnarvi ad assistere qualcuno a letto.
Mettete la persona a sedere sul letto almeno due volte al giorno per aiutarla nell’igiene orale.
Usate, se necessario e gradito, una cannuccia per permettere al paziente di bere. Usate preparati cosmetici a base di burro-cacao per il disturbo delle labbra screpolate.
In due adulti muovete il paziente dal letto alla poltrona per aiutarlo a cambiare posizione o per ricevere, insieme agli altri membri della Famiglia, la visita degli amici.
Per cambiare la posizione del paziente o spostarlo verso la sommità del letto con delicatezza, ponetevi in due adulti ai lati del letto e utilizzate un lenzuolo piegato sotto il corpo del paziente.
Piegate un lenzuolo in quattro parti e mettetelo nella zona sotto il tronco del paziente per riuscire a spostarlo.
Cambiate le lenzuola almeno due volte la settimana anche per evitare cattivi odori.
Usate materassi speciali (per esempio quelli antidecubito) se il Sofferente si lamenta per il letto troppo duro o scomodo.
Spiegate anche al paziente che un letto troppo soffice non rappresenta sempre la migliore soluzione.
Massaggiate il corpo per prevenire l’arrossamento della pelle.
Massaggiate con una lozione i talloni, i gomiti, le scapole, le ginocchia e la colonna vertebrale.
Cercate di avere qualcuno che vi aiuti nell’assistenza “fisica” al paziente (per fargli il bagno, per l’uso della padella, ecc.).


-o-o-o-o-o-o-

Home Page | Chi siamo | I Nostri Servizi | Informazione | Come aiutarci | Contattateci | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu