Menu principale:
Informazione > Suggerimenti > per chi accusa......
Per chi accusa dispnea (difficoltà respiratoria)
Per dispnea si intende la difficoltà respiratoria, che può essere a rapida insorgenza, oppure protratta nel tempo, con eventuali episodi di acutizzazione.
La dispnea può avere molteplici cause, che in taluni casi si sommano tra di loro:
1. cause polmonari
2. cause cardio-circolatorie
3. aumento dei liquidi normalmente presenti nella cavità pleurica e peritoneale;
4. stati ansiosi;
Il primo provvedimento da prendere in caso di dispnea ad insorgenza acuta è quello di contattare un medico.
In attesa della sua visita, potrete aiutare il vostro congiunto con i seguenti accorgimenti:
5. posizionategli dei cuscini dietro la schiena, in modo da fargli assumere una posizione semi-eretta;
6. arieggiate il locale in cui si trova ed evitate che troppe persone gli stiano attorno;
7. se in casa avete già una bombola di ossigeno, utilizzatela senza esitazioni;
8. se il vostro medico di fiducia aveva già in precedenza messo a punto una terapia per questo tipo di emergenza (ad es. diuretici e cortisonici), praticatela al vostro congiunto, in attesa dell’arrivo del sanitario;
9. cercate di tranquillizzare il paziente, rassicurandolo sul tempestivo arrivo del medico e sul fatto che, con le adeguate terapie, si sentirà sicuramente meglio nel giro di poco tempo.
All’arrivo del medico, vi verranno date poi una serie di istruzioni da seguire, come la somministrazione di determinati farmaci, il controllo della diuresi, ecc., allo scopo di prevenire l’insorgenza di altre crisi.