Menu principale:
Informazione > Suggerimenti > ALTRI SUGGERIMENTI
Cosa fare “dopo”
Comprendiamo bene i vostri problemi emotivi in questo momento dopo la morte di uno dei vostri parenti.
Non reprimete le vostre emozioni e le vostre lacrime. Eravate in attesa di questo giorno e vi siete preparati razionalmente all’esperienza della morte e della separazione da qualcuno che amavate.
Tuttavia gli ultimi minuti di vita costituiscono un grande dolore per voi.
Cercate di sentire che noi vi siamo vicini in questo momento. Possiamo consolarvi in questo periodo.
La vostra decisione di assisterlo a casa, aiutando il paziente ad avere una morte serena nel suo ambiente, è stata importante ed estremamente utile per il Sofferente.
Gli avete dato il meglio in fiducia e sicurezza nell’ultimo periodo della sua vita.
Ora potete dire “è successo”.
I vostri sentimenti in questo momento dipendono dalla vostra esperienza di vita precedente, dalla vostra religione, da ciò che voi pensate riguardo la vita e la morte.
Ma comunque non dovreste intendere la morte come uno shock drammatico contrapposto alla vita, ma come una parte della vita.
La conclusione della vita, forse, avviene prematuramente, sempre troppo presto, ma tramite la vostra assistenza domiciliare avete permesso di raggiungere la morte in dignità come parte della vita in dignità.
E considerando la morte come l’ultimo episodio della malattia, ne avete affrontato la gestione bene come avete fatto per tutto il periodo precedente della malattia.
Chiamate il medico nelle ore di servizio o il mattino successivo e informatelo.
Arriverà subito e redigerà il certificato che serve per le onoranze funebri.
Insieme agli altri membri della Famiglia avete tempo per il commiato senza fretta.
Poi chiamate il servizio di onoranze funebri.
Il servizio di onoranze funebri arriva nella maggiore parte dei casi rapidamente.
Naturalmente è un servizio pubblico professionale, di sicuro attento alla dignità,
ma non dovete aspettarvi una calda partecipazione personale al vostro momento di intenso dolore.
Potete aiutare a risolvere la situazione nel modo più dignitoso, mostrando la via più semplice per il trasferimento del defunto.
Le altre formalità sono espletate dal servizio di onoranze funebri. Vi offriranno tutto ciò che è necessario.
Non scordate che tutto ciò costa molto.
Dovrete scegliere una cerimonia adatta alla personalità del defunto e alle vostre possibilità economiche.
Forse questa morte ha creato una nuova situazione economica in Famiglia e comunque la dignità della morte non dipende dal costo del funerale.
Avete permesso la massima dignità al paziente tenendolo a casa e assistendolo durante la sua sofferenza.
E il valore di una persona non è in relazione al suo funerale, ma alla sua personalità e al fatto che la gente non potrà scordarlo.