Menu principale:
Informazione > Suggerimenti > Manutenzione di...
Manutenzione della stomia addominale
Il paziente portatore di una stomia a livello addominale deve affrontare tantissimi problemi, sia di tipo gestionale che di tipo psicologico, per cui aiutarlo nelle mansioni della vita quotidiana può costituire una buona premessa nel processo di accettazione della sua nuova condizione.
Una delle complicanze più frequenti che si presentano nei pazienti portatori di enterostomia è la dermatite peristomale, cioè l’infiammazione della cute attorno allo stoma; le cause che la possono provocare sono diverse:
a volte un inadeguato allestimento della stomia, oppure la composizione stessa delle feci, che possono risultare troppo liquide, o troppo ricche di enzimi e pertanto essere responsabili del distacco della protesi e della conseguente dermatite.
E’ necessario prevenire in ogni modo la comparsa della dermatite, perché questa a sua volta impedisce la corretta manutenzione della stomia, creando in questo modo un circolo vizioso.
Al momento sono disponibili sul mercato paste protettive e polveri, che unitamente alle sacche dotate o meno di adesivo possono aiutare in questo compito.
L’educazione del paziente ad una dieta appropriata costituisce una importante premessa al corretto funzionamento dell’enterostomia.
E’ bene sapere ad esempio che il paziente portatore di ileostomia dovrà avvalersi di una dieta particolarmente ricca di liquidi, sia sotto forma di bevande come acqua, succhi di frutta, tè, che di alimenti come centrifugati di frutta e verdura, minestre liquide, ecc..
E’ altresì importante evitare alimenti particolarmente ricchi di fibre o con un alto contenuto di grassi.
Invece il paziente colostomizzato non necessita invece di particolari restrizioni dietetiche, anche se sarebbe saggio introdurre nella dieta un alimento per volta onde identificare eventuali intolleranze.
Notizie più dettagliate riguardo alla dieta sono contenute nell’apposito capitolo.
Esistono anche stomie praticate a scopo nutritivo (gastro- o digiunostomie), che sono illustrate nel capitolo dedicato alla dieta e alla nutrizione artificiale.
-o-o-o-o-o-