Menu principale:
Informazione > Suggerimenti > Iniezioni e Flebo
Quando la flebo è fuori vena
Se durante l’esecuzione di una terapia infusionale per via endovenosa dovesse incidentalmente apparire un gonfiore nella sede ove è inserito l’ago, si rende necessario interrompere l’operazione.
Per fare ciò, occorre innanzitutto chiudere il morsetto o la rotellina che si trovano lungo il deflussore; a questo punto, se il familiare si sente in grado di farlo, si dovrà provvedere alla rimozione dell’ago:
tenendo premuta con un batuffolo di cotone la farfalla, si provvederà a sfilare l’ago con l’altra mano, dopodiché si manterrà la pressione sulla sede per qualche secondo, al fine di evitare la formazione di ematomi.
Se il familiare non si sente in grado di eseguire tutta la manovra, è sufficiente che blocchi l’erogazione del liquido d’infusione tramite l’apposito morsetto, attendendo l’intervento dell’operatore sanitario tempestivamente avvertito.