Menu principale:
Informazione > Suggerimenti > per chi accusa......
Per chi accusa stitichezza
Anche questo problema interessa di frequente pazienti che abbiano subito modifiche nella dieta, che abbiano ridotto di molto l’attività fisica o che facciano uso di particolari categorie di farmaci, come i derivati della morfina.
Per combattere questo sintomo può essere utile:
· Introdurre con la dieta, se non vi sono controindicazioni, derivati del latte (yogurt), cibi ricchi di fibre come pane
· o altri cereali integrali, verdure crude, frutta (in particolare prugne);
· Bere, se possibile, grandi quantità di liquidi;
· Somministrare lassativi (non prima di aver chiesto il parere del medico);
· Utilizzare supposte o microclisteri per stimolare la motilità dell’ultimo tratto dell’intestino;
· Cercare di abituare l’alvo ad una certa disciplina (per esempio andare in bagno subito dopo i pasti).
Come utilizzare un microclistere
· Procurarsi un telino impermeabile e una pomata lubrificante ( tipo Vaselina).
· Posizionare il telino sul letto e dopo aver fatto spogliare il paziente , farlo sdraiare sul lato sinistro del corpo.
· Lubrificare l’estremità del microclistere e introdurla nell’ano delicatamente.
· Premere il contenitore del microclistere, favorendo così l’ingresso della soluzione salina; premendo lentamente, la soluzione permarrà più a lungo nel tratto basso dell’intestino, aumentandone così l’efficacia.